|
Dettagli:
Termini di pagamento e spedizione:
|
Disponibilità: | abbia grandi azione | Resistenza alla trazione: | 350-550 N/mm2 |
---|---|---|---|
personalizzato: | Validabile | Diametro del filo: | 4 mm 5 mm |
Zinc: | > 245 g/m2 | Dimensione della gabbia: | 1*1*1m,2*1*1m,3*1*1m,4*1*1m |
Filtro di rete: | Popolare 2,7 mm | Vantaggi: | facile installi, lungo facendo uso di vita |
Stagione: | tutti i giorni | Torsione: | Doppia torsione |
Caratteristiche: | Flessibile, resistente alla corrosione, facile da installare | ||
Evidenziare: | Pareti di supporto in gabion saldate,Scatola in rete elettrosaldata per gabbioni,Parete di supporto di cesto di gabion saldato |
Considerazioni di progettazione per muri di sostegno in gabbioni
Quando si progetta un muro di sostegno in gabbioni, è necessario tenere conto di diversi principi e caratteristiche chiave per garantirne la stabilità, la funzionalità e l'estetica:
1. Valutazione del sito
- Condurre un'accurata valutazione del sito per determinare il tipo di terreno, la pendenza e le condizioni di drenaggio. Queste informazioni sono fondamentali per progettare un muro di sostegno stabile ed efficace.
2. Altezza e lunghezza del muro
- L'altezza e la lunghezza del muro dipenderanno dalle specifiche esigenze del sito. I muri più alti possono richiedere un supporto aggiuntivo, come progetti a gradoni o terrazzati, per garantire la stabilità.
3. Preparazione delle fondamenta
- Una solida fondazione è essenziale per la stabilità di un muro in gabbioni. Scavare la base a una profondità adeguata, in genere da 15 a 30 cm, e assicurarsi che sia in piano. L'aggiunta di uno strato di ghiaia compattata può fornire ulteriore stabilità.
4. Cesti in gabbioni
- Scegliere cesti in gabbioni di alta qualità realizzati con rete metallica zincata o rivestita in PVC. Le dimensioni dei cesti dipenderanno dal progetto e dall'altezza del muro.
5. Materiali di riempimento
- Selezionare pietre appropriate o altri materiali di riempimento che si adattino bene alle aperture della rete e forniscano un'adeguata stabilità. Le pietre angolari sono preferite in quanto si bloccano meglio insieme rispetto alle pietre arrotondate.
6. Drenaggio
- Garantire un corretto drenaggio per evitare l'accumulo di acqua dietro il muro. Installare un tubo di drenaggio perforato alla base del muro e riempire con materiale a drenaggio libero, come ghiaia, per facilitare il flusso dell'acqua.
7. Stabilità e interblocco
- La disposizione ad incastro insieme al posizionamento a strati migliora la stabilità del cesto in gabbioni. La sfalsatura dei giunti tra gli strati aumenta la stabilità e previene lo scivolamento.
8. Analisi del carico
- Eseguire un'analisi del carico per determinare l'altezza e lo spessore appropriati del muro. La base del muro di sostegno dovrebbe essere da un terzo a metà dell'altezza del muro.
9. Considerazioni ambientali
- I muri in gabbioni sono ecologici, utilizzando materiali naturali o riciclati. Possono anche promuovere la biodiversità integrando strati di vegetazione.
10. Aspetto estetico
- I muri in gabbioni offrono un aspetto naturale e robusto che può migliorare l'appeal visivo di qualsiasi paesaggio. Possono essere personalizzati con vari tipi e colori di pietra per abbinarsi all'ambiente circostante.
Incorporando questi principi di progettazione, i muri di sostegno in gabbioni possono fornire soluzioni durevoli, convenienti e visivamente accattivanti per la stabilizzazione del pendio e la prevenzione dell'erosione.
Persona di contatto: Miss. Linda
Telefono: +86 177 1003 8900
Fax: 86-318-7020290